FINALITA’

Fino al 31 dicembre 2020, il gruppo SACE – SIMEST offre la possibilità di accedere a liquidità a Tasso Agevolato, senza necessità di presentare garanzie e richiedendo  fino al 50% del finanziamento a fondo perduto, nel limite di € 800.000 di aiuti di stato ricevibili.

Si tratta di misure prevalentemente rivolte allo sviluppo dei mercati esteri e all’internazionalizzazione delle imprese.

 

COS’E’

È un finanziamento regime “de minimis” per rafforzare la solidità patrimoniale della tua impresa favorendone la competitività sui mercati esteri.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle PMI e MIDCAP con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali che abbiano almeno due bilanci approvati e depositati relativi a due esercizi completi e un fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 35% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato. Inoltre, la tua impresa deve avere un livello di solidità patrimoniale di ingresso (LSP) inteso come rapporto tra patrimonio netto e attività immobilizzate nette dell’ultimo bilancio depositato, non superiore a 2 se industriale/manifatturiera o a 4 se commerciale/di servizi.

 

COME FUNZIONA

Per la presentazione della domanda sarà necessario registrarsi sul Portale di SIMEST, sottoscrivere la stessa digitalmente da parte del legale rappresentante ed effettuare l’invio tramite il medesimo Portale.

Questa misura prevede la possibile di chiedere l’intervento del Fondo Perduto (che non dovrà essere garantito), per un importo pari al 40% del tuo finanziamento fino a un massimo di € 100.000,00.

Al termine dell’istruttoria la domanda è sottoposta al Comitato Agevolazioni per la delibera. L’esito della domanda sarà comunicato a mezzo PEC. In caso di accoglimento l’impresa riceverà anche il contratto di finanziamento che dovrà essere firmato digitalmente dal legale rappresentante e restituito tramite il Portale.

Il finanziamento verrà erogato in un’unica soluzione entro 30 giorni dalla data di adempimento delle eventuali condizioni sospensive che dovranno essere soddisfatte entro 3 mesi dalla data di perfezionamento del contratto.

l termine del biennio successivo all’erogazione del finanziamento l’impresa dovrà aver raggiunto i seguenti 2 obiettivi che saranno verificati con il corrispondente bilancio e la relativa dichiarazione IVA:

  • se il LSP di ingresso al momento della presentazione della domanda è superiore al livello “soglia” (0,65 per le imprese industriali/manifatturiere e 1,00 per le imprese commerciali/di servizi) è necessario mantenere o superare tale livello; se il LSP di ingresso era inferiore al livello soglia sarà necessario raggiungerlo;
  • contestualmente, con la dichiarazione IVA, avverrà la verifica della crescita tendenziale del fatturato estero della tua società.

L’esito della verifica sul raggiungimento o meno degli obiettivi determina le modalità di rimborso del finanziamento nei 4 anni successivi, se a tasso agevolato, in caso di esito favorevole, o a tasso di riferimento se sfavorevole

 

CARATERISTICHE TECNICHE

Il finanziamento massimo è di 800.000,00 euro e comunque non potrà superare il 40% del patrimonio netto dell’impresa risultante dall’ultimo bilancio approvato e depositato. In caso di pluralità di finanziamenti l’esposizione dell’impresa verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.

Il finanziamento prevede un periodo di preammortamento che decorre dalla data di erogazione e termina alla fine del secondo esercizio successivo a tale data. In questa fase dovranno essere corrisposti i soli interessi al tasso di riferimento in via semestrale posticipata (30 giugno e 31 dicembre di ogni anno). Nei successivi 4 anni, fase di ammortamento, inizierà il rimborso del capitale e degli interessi a tasso agevolato o a tasso di riferimento, a seconda dell’esito della verifica sul raggiungimento degli obiettivi in termini di livello di solidità patrimoniale dell’impresa e di crescita tendenziale del fatturato estero.